Habitanti

Costruiamo Ecosistemi

Si inizia ad imparare quando si passa dal dire al fare

© Samuele Roccatello. All rights reserved.

Samuele Roccatello

La scienza può divertire e appassionare? Assolutamente sì. E se ti dicono il contrario, non hanno mai provato a viverla davvero.Sono un biologo, chimico e, soprattutto, un curiosone per natura.Ho deciso di fare della divulgazione scientifica il mio lavoro e la mia missione, perché credo che la scienza non debba restare chiusa nei libri o nei laboratori.In questi anni ho avuto la fortuna di lavorare in contesti diversi, scuole, università, aziende, e ogni volta ho visto la stessa cosa: quando si vive un’esperienza concreta, il sapere lascia il segno.Per me la scienza non va solo capita, ma è da vivere.

Vittoria Garrone

Se la scienza ti sembra distante, ti capisco: alle superiori ho scelto il classico e non mi sarei mai vista su un percorso scientifico.Eppure, eccomi qui, ingegnere ambientale con una passione sconfinata per la divulgazione e per le unità di misura.La curiosità è stata la mia bussola: capire come funzionano le cose e trovare il mio modo di raccontarle, grazie a insegnanti che mi hanno incoraggiata a scoprire la mia strada.Ho lavorato in contesti e con pubblici diversi, scoprendo che ogni situazione ha bisogno della sua formula unica. Non ho la precisione del chimico, ma la creatività di chi cerca sempre la soluzione più adatta ed efficace.

Cos'è ecosistema?

EcosiSTEMa è il nostro metodo per far crescere conoscenze e competenze attraverso l’esperienza diretta.Abbiamo creato un approccio educativo che trasforma la scienza in qualcosa di tangibile, giocoso e concreto, allontanandola dall’idea di “materia da studiare sui libri”. Per noi, imparare significa costruire, sperimentare, toccare con mano.
È così che la curiosità si accende e il sapere diventa davvero proprio.
Progettiamo percorsi formativi per scuole, insegnanti e aziende, sempre con lo stesso obiettivo: trasformare l’apprendimento in un processo attivo, coinvolgente, accessibile a tutti e, allo stesso tempo, creando legami tra chi partecipa.

Per chi insegna

Metodologie pratiche ed attività STEM per catturare l’attenzione, favorire il ragionamento e sentirsi di nuovo efficaci in classe

Per le scuole

Attività STEM hands-on progettate per stimolare curiosità, creatività e consapevolezza negli studenti di ogni età

Per aziende ed enti

Percorsi divulgativi ed eventi STEM su misura per realtà che vogliono essere parte attiva nell'educazione

Per chi insegna

Ti muovi ogni giorno tra programmi da seguire, tempi stretti, classi eterogenee, bisogni individuali da soddisfare e aspettative sempre più alte.Ti chiedono di innovare, coinvolgere, semplificare… e spesso tutto insieme.

Con noi imparerai a creare giochi didattici allineati al programma, rendendo efficaci e coinvolgenti le tue lezioni. Grazie al metodo e ai kit pronti all'uso avrai un punto di partenza solido per progettare i percorsi didattici interattivi in meno tempo.

Cosa offriamo

  • Formazione allineata alle esigenze della scuola

  • Approfondimento metodologie di didattica attiva con focus sulla gamification

  • Kit didattici pronti all'uso

  • Risorse extra

Noi non sostituiamo la tua esperienza: la ascoltiamo, la valorizziamo e ti offriamo nuovi spunti per renderla ancora più efficace, stimolante e tua.

Per le scuole

A scuola succedono cose incredibili, ma a volte la scienza resta ferma sulla carta. Gli studenti hanno bisogno di vedere, toccare, provare, sbagliare e capire.Quando lo fanno, tutto cambia: i concetti diventano chiari, la motivazione cresce, la curiosità cresce e si aprono nuove strade.

Nei nostri percorsi STEM

  • Attività pratiche e coinvolgenti

  • Giochi didattici ed esperimenti

  • Attenzione a esigenze di apprendimento specifiche

  • Flessibilità, per adattarsi al programma della classe

Servizio disponibile anche tramite rete MePA

Per aziende ed enti

Ideare, progettare e realizzare un percorso formativo, un team building o un evento non è semplice. Da dove cominciare? Come uscire dai soliti schemi?Se vuoi davvero lasciare il segno e distinguerti da chi propone solo conferenze statiche o lezioni frontali, serve qualcosa di diverso.Con il nostro supporto, potrai dare vita a esperienze scientifiche coinvolgenti, pensate su misura per i tuoi obiettivi. Lavoreremo insieme per costruire percorsi originali, stimolanti e autentici, capaci di unire contenuto e partecipazione attiva.

Cosa offriamo

  • Progettazione e realizzazione di percorsi formativi di stampo scientifico

  • Progettazione e realizzazione di eventi divulgativi su misura

  • Team building scientifici basati su esperimenti, sfide e giochi cooperativi

Contattaci

La tua mail è il primo reagente!
Scrivici cosa hai in mente, ti risponderemo con una proposta su misura per te.

Reazione in corso

Grazie per averci scritto.Stiamo combinando gli ingredienti giusti per risponderti con la formula perfetta per il tuo progetto.